Vai al contenuto
  • chi siamo
    • Fondazione Sella
    • mission
    • luoghi
      • la sede: Lanificio Maurizio Sella
    • organi
  • archivi
    • archivio cartaceo
      • fondi archivistici
    • archivio fotografico
      • fondi fotografici
    • schede biografiche
  • fototeca
  • biblioteca
  • progetti
    • Da archivio a risorsa comune
    • premio Federico Maggia
  • attività
  • mostre
    • Lana tour virtuale
    • anteprima mostra LANA
  • shop
    • fotografie analogiche
    • fotografie digitali
    • libri
    • area riservata
    • carrello
  • stampa
Menu
  • chi siamo
    • Fondazione Sella
    • mission
    • luoghi
      • la sede: Lanificio Maurizio Sella
    • organi
  • archivi
    • archivio cartaceo
      • fondi archivistici
    • archivio fotografico
      • fondi fotografici
    • schede biografiche
  • fototeca
  • biblioteca
  • progetti
    • Da archivio a risorsa comune
    • premio Federico Maggia
  • attività
  • mostre
    • Lana tour virtuale
    • anteprima mostra LANA
  • shop
    • fotografie analogiche
    • fotografie digitali
    • libri
    • area riservata
    • carrello
  • stampa

EN

Cerca
Chiudi
Menu
  • chi siamo
    • Fondazione Sella
    • mission
    • luoghi
      • Lanificio Maurizio Sella
    • organi
  • archivi
    • archivio cartaceo
      • fondi archivistici
    • archivio fotografico
      • fondi fotografici
    • schede biografiche
  • fototeca
  • biblioteca
  • progetti
    • Da archivio a risorsa comune
    • Premio Federico Maggia
  • attività
  • mostre
    • Lana tour virtuale
    • anteprima mostra LANA
  • shop
    • fotografie analogiche
    • fotografie digitali
    • libri
    • area riservata
    • carrello
  • stampa
  • English

Mor (Maurice) De Déchy

Le oltre cento immagini di Mor (Maurice) de Déchy conservate in Fondazione Sella documentano soprattutto le valli e le popolazioni indigene della Bosnia-Erzegovina, mentre una trentina sono state realizzate sulle Alpi e in Caucaso.

Visegrad, Bosnia, s.d.
Grande lago, s.d.
Prenj Planina, s.d.
Le Urbas, s.d.
Gole della Rama, s.d.
Gole di Rogetica, s.d.
La Drina presso Visegrad, s.d.
Lago, s.d.
Foscha, s.d.
La cima del Maglitch, s.d.
Tchermerno, s.d.
Gole della Suspjska, s.d.
Vicino Grabovica, il corso della Narenta, s.d.
Il corso della Narenta, s.d.
Narenta presso Fablanica, s.d.
La Bjelachina, s.d.
Montenegrini, gendarmi croati e soldati ungheresi dell'Austria - Ungheria sulla prima cima del Maglitch, s.d.
Gole della Susjeska, s.d.
Scmec, s.d.
Valle della Drina, s.d.
Vicino Grab, s.d.

Dove siamo

  • Via Corradino Sella 10 - 13900 Biella
  • Da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13
  • Si riceve su appuntamento

contatti

  • +39 015 25 22 445
  • fondazionesella@fondazionesella.org
  • Richiesta di accesso agli archivi

seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

©2021 FONDAZIONE SELLA - P.IVA 01476060023 - C.F. 90001640029
Privacy Policy - Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Crediti