• chi siamo
    • Fondazione Sella
    • mission
    • luoghi
      • la sede: Lanificio Maurizio Sella
    • organi
  • archivi
    • archivio cartaceo
      • fondi
    • archivio fotografico
      • fondi
    • schede biografiche
  • fototeca
  • biblioteca
  • progetti
    • Da archivio a risorsa comune
    • premio Federico Maggia
  • attività
  • stampa
Menu
  • chi siamo
    • Fondazione Sella
    • mission
    • luoghi
      • la sede: Lanificio Maurizio Sella
    • organi
  • archivi
    • archivio cartaceo
      • fondi
    • archivio fotografico
      • fondi
    • schede biografiche
  • fototeca
  • biblioteca
  • progetti
    • Da archivio a risorsa comune
    • premio Federico Maggia
  • attività
  • stampa
Cerca
Chiudi
Menu
  • chi siamo
    • Fondazione Sella
    • mission
    • luoghi
      • Lanificio Maurizio Sella
    • organi
  • archivi
    • archivio cartaceo
      • fondi
    • archivio fotografico
      • fondi
    • schede biografiche
  • fototeca
  • biblioteca
  • progetti
    • Da archivio a risorsa comune
    • Premio Federico Maggia
  • attività
  • stampa

Alfredo Corti

Le immagini sono state realizzate da Alfredo Corti per le riviste del Club Alpino Italiano e documentano soprattutto  Dolomiti, Bernina, Disgrazia, Adamello e Gran Paradiso.

Piz d'Argient, 3943 m, e Piz Zupò, 3995, dall'Alta Vedretta di Fellaria, agosto 1910
Pizzo Bernina, cresta Guzza, Piz d'Argient, Pizzo Zupò e Pizzo Palù dalla cima di Caspoggio, agosto 1906
Il Rifugio Marinelli, agosto 1906

Dove siamo

  • Via Corradino Sella 10 - 13900 Biella
  • Da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13
  • Si riceve su appuntamento

contatti

  • +39 015 25 22 445
  • fondazionesella@fondazionesella.org
  • Richiesta di accesso agli archivi

seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Newsletter

©2021 FONDAZIONE SELLA O.N.L.U.S. - P.IVA 01476060023
Privacy Policy - Cookie Policy