Vai al contenuto
  • chi siamo
    • Fondazione Sella
    • mission
    • luoghi
      • la sede: Lanificio Maurizio Sella
    • organi
  • archivi
    • archivio cartaceo
      • fondi archivistici
    • archivio fotografico
      • fondi fotografici
    • schede biografiche
  • fototeca
  • biblioteca
  • progetti
    • Da archivio a risorsa comune
    • premio Federico Maggia
  • attività
  • mostre
    • Lana tour virtuale
    • anteprima mostra LANA
  • shop
    • fotografie analogiche
    • fotografie digitali
    • libri
    • area riservata
    • carrello
  • stampa
Menu
  • chi siamo
    • Fondazione Sella
    • mission
    • luoghi
      • la sede: Lanificio Maurizio Sella
    • organi
  • archivi
    • archivio cartaceo
      • fondi archivistici
    • archivio fotografico
      • fondi fotografici
    • schede biografiche
  • fototeca
  • biblioteca
  • progetti
    • Da archivio a risorsa comune
    • premio Federico Maggia
  • attività
  • mostre
    • Lana tour virtuale
    • anteprima mostra LANA
  • shop
    • fotografie analogiche
    • fotografie digitali
    • libri
    • area riservata
    • carrello
  • stampa

EN

Cerca
Chiudi
Menu
  • chi siamo
    • Fondazione Sella
    • mission
    • luoghi
      • Lanificio Maurizio Sella
    • organi
  • archivi
    • archivio cartaceo
      • fondi archivistici
    • archivio fotografico
      • fondi fotografici
    • schede biografiche
  • fototeca
  • biblioteca
  • progetti
    • Da archivio a risorsa comune
    • Premio Federico Maggia
  • attività
  • mostre
    • Lana tour virtuale
    • anteprima mostra LANA
  • shop
    • fotografie analogiche
    • fotografie digitali
    • libri
    • area riservata
    • carrello
  • stampa
  • English

Luigi Borsetti

In Fondazione Sella sono conservate una quarantina di lastre, soprattutto delle Alpi biellesi e valdostane e di gruppi di alpinisti, oltre alle fotografie presentate al concorso sulla montagna d’inverno organizzato a Biella dal T.C.I. in collaborazione con la sezione del C.A.I. di Biella, immagini che valsero a Luigi Borsetti un premio.

Facciata del Lanificio Boglietti a Biella e Piazzo, s.d.
Manifestazione in piazza del Duomo a Biella, s.d.
La Trappa in valle d'Oropa, s.d.
Oropa: paesaggio invernale, s.d.
Oropa innevata, s.d.
Oropa: cortile interno e Chiesa Vecchia, s.d.
Stazione della Balma in Valle Cervo, s.d.
Piedicavallo dalla mulattiera del lago della Vecchia, s.d.
Vallone de la Janca, s.d.
Cascata presso Bagneri, s.d.
Sopra Bagneri, s.d.
Il Corno Bianco dal lago Maccagno (val Vogna), s.d.
Il Mucrone dalle pendici del Mombarone, s.d.
Vetta del Mucrone, s.d.
Il Rifugio Federico Rosazza e il Mucrone (col chiaro di luna), 1910 ca.
Cascata di ghiaccio presso il lago Mucrone, 1910 ca.
Il Monte Rosa dal Monte Mars, s.d.
Il Monte Rosa dal colle Maccagno, s.d.
Il lago Vargno (valle di Gressoney), s.d.
Gruppo di escursionisti in montagna, 31 ottobre 1910

Dove siamo

  • Via Corradino Sella 10 - 13900 Biella
  • Da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13
  • Si riceve su appuntamento

contatti

  • +39 015 25 22 445
  • fondazionesella@fondazionesella.org
  • Richiesta di accesso agli archivi

seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Newsletter

©2021 FONDAZIONE SELLA - P.IVA 01476060023 - C.F. 90001640029
Privacy Policy - Cookie Policy
Condizioni generali di vendita
Crediti