Famiglia Filippo Cavazza
Il fondo è composto da epistolari di vari membri della famiglia fra di loro e con destinatari diversi, in particolare Francesco Cavazza e sua moglie Lina Bianconcini, Filippo Cavazza e la moglie Elvira Belgrano, i figli di questi ultimi Franco, Flavia e Marilina; consistenti gli scritti e diari di Filippo Cavazza ed Elvira Belgrano. È presente anche documentazione relativa ad affari e patrimonio immobiliare. Francesco, Lina e Filippo in modo particolare furono protagonisti delle vicende storico-politiche della città di Bologna. Nell’archivio si trovano testimonianze dei meriti culturali e delle virtù filantropiche della famiglia, con particolare riferimento all’attività di Francesco Cavazza, fondatore dell’Istituto dei Ciechi, e alla moglie Lina Bianconcini ispiratrice del movimento Æmilia Ars e dell’Ufficio notizie (rete di collegamento prezioso tra le famiglie e i militari durante la prima guerra mondiale). Filippo si distinse per la sua attività in ambito scientifico e di libera docenza.
Estremi cronologici: 1854-1960
Consistenza: 6 faldoni, 92 scatole, 1 volume, 1 cartella – ml 9,50
Schede biografiche collegate: Famiglia Cavazza, Francesco Cavazza, Lina Bianconcini Cavazza, Filippo Cavazza, Elvira Belgrano Cavazza