Premio di Architettura Federico Maggia 2019
Si è svolta giovedì 4 ottobre la premiazione del gruppo vincitore dell’edizione 2019 del Premio Federico Maggia dal titolo “Visioni e cambiamento. Giovani progettisti
Si è svolta giovedì 4 ottobre la premiazione del gruppo vincitore dell’edizione 2019 del Premio Federico Maggia dal titolo “Visioni e cambiamento. Giovani progettisti
Con l’anno scolastico 2019-20 hanno preso il via anche i laboratori di fotografia riservati alle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di
La Fondazione Sella ha allestito la mostra Cervino. Iconografie del passato a Paquier (AO), presso l’Atelier Carlotta Alberti, dal 15 al 21 luglio 2019 in occasione
Al Museo Nazionale del Risorgimento, a Palazzo Carignano a Torino, si è tenuta la mostra Viaggi ed esplorazioni del Duca degli Abruzzi. Un racconto per
Si è svolto venerdì 5 aprile 2019 l’incontro Il professor Giuseppe Paschetto e la scuola media di Mosso. Un’eccellenza del nostro territorio riconosciuta a livello
Si è svolto giovedì 29 novembre alle ore 18 l’incontro con Benedetta Cibrario, autrice del romanzo Il Rumore del Mondo (Mondadori, 2018), presso l’Auditorium dell’Università
Si è svolta martedì 30 ottobre, alla presenza di un numeroso pubblico, la proiezione di fotografie di viaggio di Renato Rivetti presso l’Auditorium dell’Università Aziendale
Domenica 4 marzo si è tenuto in “Casa Vittorio”, a San Gerolamo, un concerto del pianista Alessandro Commellato, che ha interpretato musiche di Mozart, Beethoven, Chopin e Schumann.
Giovedì 18 gennaio 2018, alle ore 18, presso l’Auditorium dell’Università Aziendale di Banca Sella, si è tenuto l’incontro “Da Biella al Cervino sulle orme di Quintino Sella:
Sabato 2 dicembre è stata inaugurata la mostra Neve. Sport invernali a Oropa. 1920-1960 presso il Museo del Territorio Biellese, realizzata dalla Città di Biella e dal Museo del Territorio