Winter School 2025

A Oropa gli studenti dell’Alta Scuola Politecnica . ASP per la Winter School 2025  

Ha preso il via ANTICIPATORY INNOVATION FOR PLACE-BASED PROSPERITY, ventesima edizione della settimana di Winter School organizzata dall’Alta Scuola Politecnica e coordinata dal prof. Mario Calderini (Polimi). Fino al 14 marzo, 150 talenti del Politecnico di Milano e Torino saranno coinvolti in un’esperienza immersiva nella cornice del Santuario di Oropa.

Innovazione e impatto sociale
Gli studenti ASP lavoreranno su sfide reali, con l’obiettivo di progettare distretti di innovazione tecnologica capaci di generare impatto sociale positivo. Attraverso un approccio interdisciplinare e collaborativo, esploreranno strategie e strumenti per rigenerare il territorio biellese e creare soluzioni trasferibili ad altri contesti.

Un laboratorio di futuro
Grazie al coinvolgimento di attori pubblici e privati, i partecipanti sperimenteranno la gestione di processi complessi, la mediazione tra stakeholder e l’utilizzo di strumenti di finanza ad impatto per sviluppare commons e infrastrutture immateriali.

Il Biellese, per l’occasione, si trasformerà in un’arena empirica nella quale gli studenti potranno confrontarsi con imprenditori, innovatori e leader della comunità, grazie al supporto di gruppo Sella, Sellalab e Magnolab e alla collaborazione di Fondazione Sella.

Martedì 11 marzo, dalle 15 alle 18.30 gli studenti si sposteranno a Biella al Lanificio Maurizio Sella per una sessione dedicata a Sella in rapporto con il territorio biellese, tra tradizione e innovazione.

Dopo l’apertura dei lavori di Alessandra Oppio (direttrice ASP) sono previsti gli interventi di:
– Pietro Sella (AD Gruppo Sella) sul tema “Sella Group in the Biella territory: history, tradition and innovation” e a seguire la conversazione con Mario Calderini;
– Josip Kotlar (professore Strategia Innovazione e Family business, Polimi), “Innovation through tradition in family business”;
– Angelica Sella (Presidente Fondazione Sella), “Fondazione Sella and the territory: trajectories and tools for territorial planning”.