MIA Photo Fair 2025

Dal 20 al 23 marzo Fondazione Sella partecipa alla XIV edizione di MIA Photo Fair con l’esposizione di immagini di archivio che raccontano l’attività di Vittorio Sella (1859-1943) in Italia e in Caucaso.

Verranno presentate alcune stampe di Vittorio Sella, alpinista ed esploratore, autore di fotografie realizzate dalle cime delle più importanti catene del mondo. La selezione si collega al tema di quest’anno, Dialoghi, attraverso due interpretazioni: la prima, di carattere etnografico, si focalizza sulle immagini di Sella in Caucaso, realizzate nelle spedizioni del 1889, 1890 e 1896. In questi luoghi, per la prima volta, mostra un interesse documentario verso le popolazioni locali. Famiglie, bambini, autorità religiose e civili entrano in dialogo profondo con il fotografo e la macchina fotografica, restituendo ritratti di forti personalità e grande senso di dignità.
La seconda interpretazione si riferisce in maniera particolare al paese d’onore di questa edizione di MIA, la Svizzera. Con una serie di fotografie di montagne situate tra Italia e Svizzera, si vuole mettere in evidenza come i confini alpini, storicamente, non fossero tanto barriere tra nazioni quanto punti di connessione e dialogo tra realtà diverse. Per millenni le montagne hanno rappresentato una via di scambio tra popolazioni e culture, luoghi di transito e di relazione.

Le immagini di Vittorio vanno oltre le linee di separazione, portando lo sguardo verso orizzonti più ampi.

20-23 marzo 2025
Dalle 11.00 alle 20.00

Superstudio Più, Stand A12
via Tortona, 27 Milano

 

Per informazioni info@fondazionesella.org – 015 2522445