Da sabato 28 settembre a domenica 27 ottobre sarà visitabile dal pubblico il Festival di Fotografia Etica di Lodi.
In questa occasione, una mostra inedita celebra il lavoro di Vittorio Sella (1859-1943), fotografo e alpinista, con una selezione di immagini che mette in risalto le sue spedizioni nel Caucaso Centrale. Le fotografie esposte raccontano i suoi viaggi tra il 1889 e il 1896, nei quali Vittorio non solo ha documentato le straordinarie montagne di questa regione ma ha anche aperto per la prima volta il suo sguardo alle popolazioni locali, catturando immagini dei volti e della vita. Queste immagini non sono soltanto testimonianze di paesaggi mozzafiato e vette inviolabili, ma un’importante traccia etnografica che offre una visione sulla cultura e le tradizioni di terre lontane. I negativi di grande formato utilizzati da Vittorio permettono inoltre di apprezzare la bellezza e la precisione dei dettagli, trasformando ogni scatto in un’opera d’arte senza tempo. Non perdete l’opportunità di scoprire i suoi lavori caucasici e meno conosciuti, esplorando al contempo il lavoro di un uomo che ha saputo unire l’amore per la montagna con l’innovazione fotografica, realizzando immagini pionieristiche oltre che in Europa, in America, Africa e Asia.
Palazzo Barni, Corso Vittorio Emanuele II, 7, Lodi
Dal 28 settembre al 27 ottobre 2024
Sabato e domenica 9.30 – 20.00
Per ulteriori informazioni: www.festivaldellafotografiaetica.it